venerdì 2 luglio 2010

Almost blue

L'azzurro, per esempio, con quella zeta in mezzo è il colore dello zucchero, delle zebre e delle zanzare. I vasi, i viali e le volpi sono viola e giallo è il colore acuto di uno strillo. E il nero, io non riesco a immaginarlo ma so che è il colore del nulla, delniente, del vuoto. Però non è solo una questione di assonanza. Ci sono colori che per me significano qualcosa per l'idea che contengono. Per il rumore dell'idea che contengono. Il verde, per esempio, con quella erre raschiante, che gratta in mezzo e prude e scortica la pelle, è il colore di una cosa che brucia, come il sole. Tutti i colori che iniziano con la b, invece, sono belli. Come il bianco o il biondo. O il blu, che è bellissimo. Ecco, ad esempio, per me una bella ragazza, per essere davvero bella, dovrebbe avere la pelle bianca e i capelli biondi.Ma se fosse veramente bella, allora avrebbe i capelli blu.

1 commento:

  1. Stravagante!Sebbene la mia tavolozza dei colori si associ ad altre sensazioni, confesso che i capelli blu sono sempre stati la mia passione! In giovine età, s'intende, avevo una parrucca da pseudo fata turchina, con lunghe trecce azzurre, che non avrei voluto togliere. Poi,con gli anni, elaborai che la tinta poteva risultare un po' troppo pacchiana, e volsi il desiderio verso una folta chioma blu, che sarebbe potuta risultare, una scelta di sobria originilità!
    alida

    RispondiElimina